|
Partendo da due presupposti oggettivi il Consorzio Pubblici Trasporti s.p.a.
intende sviluppare le seguenti iniziative:
1) Con 115 Comuni aderenti il C.P.T. s.p.a. è il consorzio più rappresentativo
della realtà lariana e si propone ai propri soci non solo come interlocutore
attento alla tematica dei trasporti ma, in sinergia con varie realtà, come
supporto di servizi, a partire da quelli telematici, informativi e quant'altro i
vari Comuni non potrebbero avere se non costi notevoli o sovrapposizione di
strutture.
2) Essendo la Funicolare Como-Brunate il secondo vettore turistico della
provincia di Como, dopo la Navigazione, potrebbe divenire l'elemento
determinante per lo sviluppo di un "Turismo Sostenibile".
I trasporti, in questa ottica, assumono un ruolo di primaria importanza nel
settore turistico, compresa la gestione dei porti lacuali. Oggi la qualità del
turismo è percepita, in primo luogo, come qualità dell'aria e protezione della
natura; di conseguenza il trasporto è considerato il fattore più importante del
comparto turistico. Solo con buoni servizi pubblici, meglio se non inquinanti,
la Funicolare di Como potrebbe essere considerata il trasporto pubblico
ecologico ante-litteram, si può offrire un'alternativa eccellente alle attuali
città super-inquinate dal traffico privato. Una comunità locale programmata in
funzione della qualità della vita può mettere dei limiti precisi alla decadenza
ambientale e offrire tutta la sua attrattività anche in termini sociali. La
nuova figura del Mobility-Manager (prevista dalla legge per la gestione della
mobilità) può influenzare positivamente la politica dei trasporti locali,
orientandola verso un concreto di città-ospitale per gli stessi abitanti, in
primo luogo. Il Consorzio C.P.T. s.p.a. in questa ottica, si mette al servizio
della comunità e dei visitatori e diventa parte importante per la stessa
programmazione complessiva, non più basata sulla città che offre alberghi per
dormire e ristoranti per mangiare, ma di una nuova città che si apre al turismo
in una dimensione ben più ampia e che ha come primo obiettivo il benessere
generale. |